
News 16 Maggio 2016 - Area Contabile
Trasporto pubblico locale: in Gazzetta Ufficiale il riparto dell'anticipazione del 60% del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10.5.2016 il decreto 13.3.2016 del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante "Riparto dell'anticipazione del 60 per cento del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato, agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario, nelle regioni a statuto ordinario, di cui all'articolo 16-bis del decreto-legge n. 95 del 2012, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, per l'anno 2016". Scarica il decreto.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10.5.2016 il decreto 13.3.2016 del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante "Riparto dell'anticipazione del 60 per cento del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato, agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferrovi ... Continua a leggere
Enti Locali commissariati: concessione di anticipazioni fino a 40 milioni di euro

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9.5.2016 il decreto 21.3.2016 del Ministero dell'Interno recante "Concessione di anticipazioni, fino all'importo complessivo di 40 milioni di euro, per l'anno 2015, a favore degli enti locali commissariati ai sensi dell'art. 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267". Per approfondire scarica il decreto.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9.5.2016 il decreto 21.3.2016 del Ministero dell'Interno recante "Concessione di anticipazioni, fino all'importo complessivo di 40 milioni di euro, per l'anno 2015, a favore degli enti locali commissariati ai sensi dell'art. 143 del decreto leg ... Continua a leggere
Revisori legali: il nuovo Regolamento per l'abilitazione

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4.5.2016 il Regolamento recante attuazione della disciplina legislativa in materia di esame di idoneita' professionale per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale che entra in vigore il 19/05/2016. L'esame consiste in prove scrittee orali dirette ad accertare il possesso delle conoscenze teoriche necessarie all'esercizio dell'attivita' di revisione legale e della capacita' di applicare concretamente tali conoscenze, e verte sulle seguenti materie: a) contabilita' generale; b) contabilita' analitica e di gestione; c) disciplina del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato; d) principi contabili nazionali e internazionali; e) analisi finanziaria; f) gestione del rischio e controllo interno; g) principi di revisione nazionali e internazionali; h) disciplina della revisione legale; i) deontologia professionale ed indipendenza; l) tecnica professionale della revisione; m) diritto civile e commerciale; n) diritto societario; o) diritto fallimentare; p) diritto tributario; q) diritto del lavoro e della previdenza sociale; r) informatica e sistemi operativi; s) economia politica, aziendale e finanziaria; t) principi fondamentali di gestione finanziaria; u) matematica e statistica. Per i soggetti che hanno gia' superato l'esame di Stato di cui agli articoli 46 e 47 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 e per i soggetti che intendono abilitarsi alle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile, l'abilitazione allo svolgimento della revisione legale si consegue secondo le modalita' previste dall'articolo 11, comma 1, del regolamento. Per approfondire scarica il decreto
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4.5.2016 il Regolamento recante attuazione della disciplina legislativa in materia di esame di idoneita' professionale per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale che entra in vigore il 19/05/2016. L'esame consiste in prove scritte ... Continua a leggere