News 10 Marzo 2015 - Area Contabile


NORMATIVA

Obbligo di fatturazione elettronica: on line la circolare n. 1 del 9 marzo 2015 che individua le P.A. obbligate

close icon

Pubblicata la Circolare n. 1/DF del 9 marzo 2015, che individua le Pubbliche Amministrazioni obbligate alla fatturazione elettronica a partire dal prossimo 31 marzo 2015. Per scaricare la circolare cliccare su "Accedi al Provvedimento".

 
Note Legali
L'utilizzazione dei contenuti di Gazzetta Amministrativa da parte di altre testate, siti internet, giornali, televisione, ecc., è consentita esclusivamente con indicazione della fonte "www.gazzettaamministrativa.it" e contestuale link o collegamento alla pagina di pubblicazione del contenuto di volta in volta attenzionato.

Pubblicata la Circolare n. 1/DF del 9 marzo 2015, che individua le Pubbliche Amministrazioni obbligate alla fatturazione elettronica a partire dal prossimo 31 marzo 2015. Per scaricare la circolare cliccare su "Accedi al Provvedimento". ... Continua a leggere

 
GIURISPRUDENZA

Tassa rifiuti solidi urbani: se nel regolamento comunale sono stati inseriti nella stessa categoria i rifiuti prodotti nelle abitazioni e quelli prodotti negli alberghi è illegittima la differenziazione tariffaria senza un'adeguata motivazione

close icon

È giunta all'esame del Consiglio di Stato la deliberazione del 21 novembre 2001, n. 805, con la quale la Giunta comunale di Prato aveva approvato le tariffe in euro per l’anno 2002 della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani nei confronti della quale è stato eccepita l’arbitrarietà ed il difetto di motivazione della differenziazione tariffaria stabilita tra case d’abitazione e alberghi, atteso che per tale tipologia di insediamento il Comune di Prato aveva previsto l’inserimento nella medesima categoria omogenea. Ad avviso del Collegio avendo il Comune determinato preliminarmente una quasi omogeneità qualitativa tra rifiuti prodotti nelle abitazioni e rifiuti prodotti negli alberghi ed unità analoghe non appare comprensibile ed è del tutto omesso nella deliberazione impugnata, e dunque è fondato il difetto di motivazione cui alla seconda censura dell’appello in esame, come sia stato infine determinato per gli alberghi un coefficiente di produttività quantitativa pari ad oltre il doppio delle abitazioni per singolo metro quadrato (si veda anche Cons. Stato, sez, V, 15 giugno 1992, n. 552). Per accedere alla sentenza cliccare su Accedi al Provvedimento.

 
Note Legali
L'utilizzazione dei contenuti di Gazzetta Amministrativa da parte di altre testate, siti internet, giornali, televisione, ecc., è consentita esclusivamente con indicazione della fonte "www.gazzettaamministrativa.it" e contestuale link o collegamento alla pagina di pubblicazione del contenuto di volta in volta attenzionato.

È giunta all'esame del Consiglio di Stato la deliberazione del 21 novembre 2001, n. 805, con la quale la Giunta comunale di Prato aveva approvato le tariffe in euro per l’anno 2002 della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani nei confronti della quale è stato eccepita l’arbitrarietà ed il d ... Continua a leggere

 
 
 
 
Chiudi Messaggio
Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.