
News 23 Febbraio 2016 - Area Contabile
Assistenza e istruzione ad alunni con handicap fisici o sensoriali o in situazione di svantaggi: Riparto del contributo di 30 milioni di euro a favore delle città metropolitane e delle province

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 16 febbraio 2016 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29.12.2015 recante "Riparto del contributo complessivo di 30 milioni di euro a favore delle citta' metropolitane e delle province, per attivita' di assistenza e di istruzione agli alunni con handicap fisici o sensoriali o in situazione di svantaggio". Per approfondire scarica il decreto.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 16 febbraio 2016 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29.12.2015 recante "Riparto del contributo complessivo di 30 milioni di euro a favore delle citta' metropolitane e delle province, per attivita' di assistenza e di istruzi ... Continua a leggere
Prestito vitalizio ipotecario: in Gazzetta Ufficiale il Regolamento

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 16.2.2016 il decreto del Ministero dello Sviluppo economico recante " Regolamento recante norme in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario, ai sensi dell'articolo 11-quaterdecies, comma 12-quinquies, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, come modificato dall'articolo 1, comma 1, della legge 2 aprile 2015, n. 44".Per scaricare il decreto che entra in vigore il 2 marzo 2016 clicca su accedi al provvedimento.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 16.2.2016 il decreto del Ministero dello Sviluppo economico recante " Regolamento recante norme in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario, ai sensi dell'articolo 11-quaterdecies, comma 12-quinquies, del decreto-legge 30 settembr ... Continua a leggere
Patto di stabilità interno: in G.U. il DPCM sul riparto degli spazi finanziari tra i comuni sede delle città metropolitane e tra le Regioni a statuto ordinario

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 dicembre 2015 (G.U. Serie Generale n. 27 del 3 febbraio 2016) concernente il riparto degli spazi finanziari tra i comuni sede delle città metropolitane e tra le Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 1, comma 145, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 Per i comuni sede delle città metropolitane beneficiari di cui al citato decreto, l’esclusione dei pagamenti sostenuti, trova evidenza, nei limiti degli spazi finanziari attribuiti con il richiamato decreto, nella voce S25 del modello MONIT/15 del secondo semestre 2015.
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 dicembre 2015 (G.U. Serie Generale n. 27 del 3 febbraio 2016) concernente il riparto degli spazi finanziari tra i comuni sede delle città metropolitane e tra le Reg ... Continua a leggere
Regioni: mancata conversione in legge del D.L. 179/2015 sulla contabilità ed il concorso all'equilibrio della finanza pubblica

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14.1.2016 è stato pubblicato il comunicato del Ministero della Giustizia sulla Mancata conversione del decreto-legge 13 novembre 2015, n. 179, recante: «Disposizioni urgenti in materia di contabilita' e di concorso all'equilibrio della finanza pubblica delle Regioni.». Nel comunicato si precisa che il suddetto decreto legge non e' stato convertito in legge nel termine di sessanta giorni dalla sua pubblicazione, avvenuta nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 266 del 14 novembre 2015. Si comunica che, ai sensi dell'art. 1, comma 705, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, pubblicata nel supplemento ordinario n. 70/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 302 del 30 dicembre 2015, «Restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base del medesimo decreto-legge n. 179 del 2015». (
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14.1.2016 è stato pubblicato il comunicato del Ministero della Giustizia sulla Mancata conversione del decreto-legge 13 novembre 2015, n. 179, recante: «Disposizioni urgenti in materia di contabilita' e di concorso all'equilibrio della finanza pubblica delle Regio ... Continua a leggere
Negoziazione assistita: in Gazzetta Ufficiale gli incentivi fiscali nella forma del credito d'imposta

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.5 del 8.1.2016 è stato pubblicato il decreto 23.12.2015 del Ministero della Giustizia recante "Incentivi fiscali nella forma del credito d'imposta nei procedimenti di negoziazione assistita". Per saperne di più leggi il decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.5 del 8.1.2016 è stato pubblicato il decreto 23.12.2015 del Ministero della Giustizia recante "Incentivi fiscali nella forma del credito d'imposta nei procedimenti di negoziazione assistita". Per saperne di più leggi il decreto ... Continua a leggere
Addizionale comunale sui diritti d’imbarco dei passeggeri sugli aeromobili: il pagamento a favore dei Comuni

Sul portale istituzionale del Ministero dell'Interno è stato pubblicato il comunicato con il quale si comunica che con provvedimento del 11 dicembre 2015, le somme acquisite al bilancio dello stato per l’anno 2015 a titolo di addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sulle aeromobili, sono state ripartite e pagate a favore dei comuni nel cui territorio insista o risulti confinante un sedime aeroportuale, ai sensi dell’art. 2, comma 11, lett. a), della l. 24 dicembre 2003, n. 350, e successive modificazioni, nonche’ da quanto previsto dall’art. 2, comma 2, del decreto del Ministro dell’interno dell’8 maggio 2006. gli enti beneficiari possono visualizzare gli importi corrisposti dal prospetto allegato. Per alcuni enti si e’ proceduto alla momentanea sospensione del pagamento delle risorse finanziarie per il suddetto contributo, in considerazione della mancata trasmissione al Ministero dell’interno delle certificazioni di bilancio, come disposto dall’art. 161, comma 3, del d.lvo 18 agosto 2000, n. 267. Data la chiusura della contabilita’ dell’esercizio finanziario 2015, il pagamento a favore degli enti, per i quali hanno trovato applicazione le disposizioni del richiamato art. 161, verra’ disposto, una volta trasmesse le certificazioni di bilancio, dall’anno 2016. Ai sensi del comma 8-bis, dell’art. 2, del decreto legge 15 ottobre 2013, n. 120, aggiunto dalla legge di conversione 13 dicembre 2013, n. 137, non sono state assegnate risorse a favore di singoli enti nel caso in cui la somma spettante sia inferiore a 12 euro. Per eventuali chiarimenti che riguardino esclusivamente l’aspetto finanziario e’ possibile rivolgersi a questo Ministero (tel. 06/46548158 - 06/46548159). nel caso di problematiche di altra natura le spiegazioni andranno richieste al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Dipartimento per i trasporti, gli affari generali ed il personale – Direzione generale per gli aeroporti ed il trasporto aereo, competente in materia. Accedi al prospetto
Sul portale istituzionale del Ministero dell'Interno è stato pubblicato il comunicato con il quale si comunica che con provvedimento del 11 dicembre 2015, le somme acquisite al bilancio dello stato per l’anno 2015 a titolo di addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sulle aeromobili ... Continua a leggere
Usura: in Gazzetta Ufficiale il decreto MEF sui tassi d'interesse

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 301 del 29.12.2015 è stato pubblicato il decreto 21 dicembre 2015 del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante "Rilevazione dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull'usura. Periodo di rilevazione 1° luglio - 30 settembre 2015. Applicazione dal 1° gennaio al 31 marzo 2016". Accedi al provvedimento.
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 301 del 29.12.2015 è stato pubblicato il decreto 21 dicembre 2015 del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante "Rilevazione dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull'usura. Periodo di rilevazione 1° luglio - 30 settembre 2015. Appl ... Continua a leggere
Sovvenzioni pubbliche: decide il giudice ordinario sugli atti di decadenza

La Quinta sezione del Consiglio dei Stato nella sentenza del 30.12.2015 n. 5864 ha rilevato che per la giurisprudenza (cfr., ex plurimis e da ultimo, Cass., Sez. un., ordinanza 25 gennaio 2013, n. 1776; Sez. un., 24 gennaio 2013, n. 1710; Sez. un., 7 gennaio 2013, n. 150; Sez. un., 26 gennaio 2011,n. 1775; Sez. un., 16 gennaio 2007, n. 757; Sez. un., 24 maggio 2006, n. 12215; Sez. un., 23 dicembre 2004, n. 23830; Cons. Stato, Ad. plen., 29 gennaio 2014, n. 6; Ad. plen., 29 luglio 2013, n. 13; nonché successivamente Sez. V, 16 aprile 2014, n. 1971 e Sez. V, 21 giugno 2013, n. 3409) sussiste la giurisdizione del giudice ordinario, quando vi sia stata una sovvenzione pubblica e si contesti un atto di decadenza.A maggior ragione, la giurisdizione del giudice ordinario sussiste quando, come è avvenuto nella specie, l’Amministrazione ritenga di essere creditrice di una somma di denaro, in quanto erogata a chi non la doveva percepire.
La Quinta sezione del Consiglio dei Stato nella sentenza del 30.12.2015 n. 5864 ha rilevato che per la giurisprudenza (cfr., ex plurimis e da ultimo, Cass., Sez. un., ordinanza 25 gennaio 2013, n. 1776; Sez. un., 24 gennaio 2013, n. 1710; Sez. un., 7 gennaio 2013, n. 150; Sez. un., 26 gennaio 2011, ... Continua a leggere