ARCHIVIO
NOVITA' GIURISPRUDENZIALI
- Contratti pubblici: i metodi di calcolo del valore stimato delle concessioni
Nella sentenza della Terza sezione del Consiglio di Stato del 23 maggio 2017 si afferma: "- in rito, che, nel caso di specie, non può negarsi l’originaria ... - Ordine di demolizione: la qualifica di controinteressanto
In linea con le più recenti acquisizioni giurisprudenziali, il riconoscimento della qualifica di controinteressato in senso tecnico (ossia di litisconsorte ... - Autorizzazione paesaggistica: il termine fissato alla soprintendenza competente per l’eventuale annullamento della autorizzazione rilasciata dall’ente subdelegato
Secondo un consolidato orientamento (cfr., Cons. Stato, sez. VI, 8 marzo 2006 n. 1261; Id, sez. VI, 29 dicembre 2008, n.6586), il termine fissato alla ... - Revisione dei prezzi negli appalti pubblici: la giurisdizione
L'art. 133 comma 1 lett. e.) n.2 c.p.a. devolve le controversie in tema di revisione prezzi alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo senza ... - Edilizia: il pennone e il basamento sono opere meramente accessorie e strumentali all’ornamento ed alla rappresentazione iconografica di interessi (data l’apposizione della bandiera italiana) degni di rilievo sociale
La Sesta Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza del 23 maggio 2017 ha affermato che "Lo svolgimento diacronico del procedimento che ha dato stura ... - Edilizia: il CIL non basta per legittimare la permanenza di opere di trasformazione urbanistico –edilizia del territorio per un periodo di tempo superiore ai 90 giorni
"Ribadito che l’art. 6, comma 2, lett. b) del d.P.R. n. 380 del 2001 dispone che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo solo "le opere ... - Rito appalti: il termine di trenta giorni per il ricorso contro gli atti delle procedure di affidamento di contratti pubblici
"Sono soggetti al c.d. rito appalti, ovvero al giudizio ordinario di legittimità che si svolge davanti al giudice amministrativo, e che ha ad oggetto la ... - Procedure di gara: il confronto a coppie e l'utilizzo della tabella triangolare
"Allorquando la valutazione degli elementi qualitativi dell’offerta debba compiersi col metodo del confronto a coppie, l’utilizzo della tabella triangolare ... - Annullamento dell'aggiudicazione definitiva: la dichiarazione di inefficacia del contratto come conseguenza dell’esercizio di un potere officioso riconosciuto al giudice
"Dispone l'art. 122 del codice del processo amministrativo: "1. Fuori dei casi indicati dall'articolo 121, comma 1, e dall'articolo 123, comma 3, il giudice ... - Procedura di gara: l'apertura dell'offerta tecnica
"Per quanto concerne la dedotta illegittimità dell’intera procedura di gara, per non avere la Commissione giudicatrice provveduto all’apertura dell’offerta ...
2015
Turismo: pubblicato l'avviso sulla concessione di contributi
segnalazione del comunicato del MIBACT in G.U. n. 263 del 11.11.2015

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 il comunicato del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo del 11 novembre 2015 recante "Avviso relativo alla concessione dei contributi a favore delle reti d'impresa operanti nel settore del turismo". Nel comunicato si precisa che "in data odierna e' stato pubblicato sul sito istituzionale www.beniculturali.it/turismo il nuovo bando integrale per la «Concessione di contributi a favore delle reti d'impresa operanti nel settore del turismo» del 27 ottobre 2015, di cui al decreto del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport dell'8 gennaio 2013. Le domande dovranno essere compilate in modalita' telematica sulla piattaforma informatica predisposta dal Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali e del Turismo, e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 16 del 15 gennaio 2016. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al seguente indirizzo e mail: retidimpresa.rup@beniculturali.it"
segnalazione del comunicato del MIBACT in G.U. n. 263 del 11.11.2015
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 il comunicato del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo del 11 novembre 2015 recante "Avviso relativo alla concessione dei contributi a favore delle reti d'impresa operanti nel settore del turismo". Nel comunicato si precisa c ... Continua a leggere
Prodotti agricoli e alimentari: concessioni di contributi per la salvaguardia delle caratteristiche di qualità
segnalazione del decreto del Ministero delle Politiche agricole pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.209 del 9.9.2015

È stato pubblicato iin Gazzetta Ufficiale il decreto 28 luglio 2015 del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali recante "Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualita' dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei regolamenti (UE) n. 1151/2012, (UE) n. 1308/2013".
segnalazione del decreto del Ministero delle Politiche agricole pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.209 del 9.9.2015
È stato pubblicato iin Gazzetta Ufficiale il decreto 28 luglio 2015 del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali recante "Determinazione dei criteri e delle modalita' per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualita ... Continua a leggere
Artigianato digitale e manifattura sostenibile: in G.U. il comunicato sui termini e modalità per la presentazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti del comunicato del Ministero dello Sviluppo economico pubblicato sulla G.U. n. 115 del 20.5.2015

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico concernente "Termini e modalita' per la presentazione delle domande ai fini dell'accesso alle agevolazioni per lo sviluppo dell'artigianato digitale e della manifattura sostenibile". Nel comunicato viene precisato che "Con decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese 11 maggio 2015 sono stati fissati i termini per la presentazione delle domande di agevolazione per lo sviluppo dell'artigianato digitale e della manifattura sostenibile, ai sensi del decreto ministeriale 17 febbraio 2015. Il decreto stabilisce, altresi', le condizioni, i punteggi e le soglie minime per la valutazione delle domande, le modalita' e le condizioni per la concessione dell'agevolazione, le modalita' di presentazione e gestione delle rimodulazioni dei programmi e delle richieste di erogazione. Ai sensi dell'art. 32 della legge n. 69/2009, il testo integrale del decreto e' consultabile nel sito del Ministero dello sviluppo economico www.mise.gov.it."
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti del comunicato del Ministero dello Sviluppo economico pubblicato sulla G.U. n. 115 del 20.5.2015
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico concernente "Termini e modalita' per la presentazione delle domande ai fini dell'accesso alle agevolazioni per lo sviluppo dell'artigianato digitale e della manifattura sostenibile". Nel comunicato vie ... Continua a leggere
Banche Popolari: in G.U. il testo del decreto legge coordinato con la legge di conversione
segnalazione dell’Avv. Moreno Morando della legge 24 marzo 2015 n. 33 pubblicata sulla G. U. n. 70 del 25.3.2015

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2015 -Serie Generale n. 70, la legge 24 marzo n. 33, di conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, recante misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti. Per scaricare il testo coordinato del Decreto-Legge 24 gennaio 2015, cliccare su “Accedi al Provvedimento”
segnalazione dell’Avv. Moreno Morando della legge 24 marzo 2015 n. 33 pubblicata sulla G. U. n. 70 del 25.3.2015
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2015 -Serie Generale n. 70, la legge 24 marzo n. 33, di conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3, recante misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti. Per scaricare il testo coordinato de ... Continua a leggere